Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Polpo fritto su crema di fagioli di Controne

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Polpo fritto alla crema di fagioli di Controne

Ingredienti per 4 persone

150 g di fagioli di Controne
2 polipetti (circa 700 g)
1 cipolla + un cipollotto fressco
1 carota
1 costa di sedano
farina di semola rimacinata per panare il polpo
olio extra vergine di oliva più quello per friggere
sale
prezzemolo

 

Per la crema di fagioli

Cuocere direttamente i fagioli senza ammollo in poca acqua in un recipiente di terracotta con mezza cipolla, mezza carota e mezza costa di sedano. Rabboccare con acqua calda nell’eventualità si consumasse (e si consuma!) fino a cottura (circa un’ora).
Far soffriggere il cipollotto in olio extra vergine di oliva, aggiungere i fagioli e far cuocere 10 minuti. Passare tutto al mixer, tenendo da parte alcuni fagioli interi, in modo tale da ottenere una crema.

Per il polpo fritto

Premetto che dopo aver comprato i polpi, li ho puliti e poi congelati per un paio di giorni (questo per far si che risultassero più morbidi dopo la cottura).

Dopo averli scongelati, li ho tuffati per pochi secondi in acqua bollente per arricciare i tentacoli.
Poi li ho trasferiti in un sacchetto da sottovuoto con mezza carota, mezza cipolla e la mezza costa di sedano. Ho creato il sottovuoto e fatto cuocere per circa un’ora a 75°C. Senza avere il termometro ho controllato che l’acqua non andasse mai ad ebollizione.
Trascorso il tempo di cottura far raffreddare la busta, prelevare il polpo, tagliarlo grossolanamente, passarlo nella farina e friggerlo in abbondante olio extra vergine di oliva.
Servire il polpo con la crema di fagioli, una spolverata di prezzemolo e un filo d’olio extra vergine.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version