Una ricetta di Meri per Terra di Fuoco
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti per tre persone
230 g. di mezzi paccheri di Gragnano
300 g. di pomodorini ciliegia
10 pomodori secchi
origano
basilico
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pane grattugiato
sale
olio extra vergine di oliva
Procedimento
Per prima cosa ho preparato i pomodori confit: in una teglia rivestita di carta forno ho allineato i pomodorini divisi a metà, li ho spolverizzati di sale, origano, basilico e prezzemolo tritati finissimi, un filo d’olio e sul fondo uno spicchio d’aglio. Ho infornato a 120° per circa 1 ora e mezza fino a farli appassire ma senza farli asciugare troppo.
Nel mixer ho frullato i pomodori secchi, il prezzemolo ed il pangrattato per creare una pestino.
Ho cotto i mezzi paccheri al dente li ho scolati e lasciati raffreddare. Poi li ho messi in una ciotola con il pesto e li ho mescolati. Ho cominciato ad allinearli “in piedi” su una teglia, li ho spolverati con i residui di pesto rimasti nella ciotola, in ognuno ho messo 2 pomodori confit, un altro giro d’olio e poi ho infornato per 10 minuti a 150°.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>