Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Spaghetti di Gragnano con cupola di mozzarella di bufala campana DOP

Spaghetti di Gragnano con cupola di mozzarella di bufala campana DOP

Spaghetti di Gragnano con cupola di mozzarella di bufala campana DOP

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Il piatto di Daniela per Terra di Fuoco

Ingredienti per 4 persone

280 gr. di spaghetti di Gragnano
2 mozzarelle di bufala campana DOP
300 gr. di pomodori San Marzano DOP
4 filetti di alici di Cetara sott’olio
4 grosse albicocche del Vesuvio
30 gr. di basilico
70 gr. di rucola Insal’Arte
½ cucchiaio di lamelle di mandorle
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
1 peperoncino
sale fino q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

Lavare ed asciugare con cura le verdure. Tagliare a cubetti i pomodori San Marzano . Sbucciare le albicocche del Vesuvio e tagliarle a cubi .

Preparare quindi l’emulsione al basilico: porre nel boccale del frullatore il basilico con le mandorle e la giusta quantità di olio extra vergine di oliva, frullare sino ad ottenere un’emulsione fluida , al termine regolare di sale.

Fate rosolare in una padella lo spicchio d’aglio con la foglia di alloro e il peperoncino tritato, aggiungete i filetti di alici e fateli sciogliere , poi aggiungete i cubetti di pomodoro San Marzano e fateli saltare per alcuni minuti. Eliminate lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro.

Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata , scolarli al dente e farli saltare nel sugo di pomodori e alici appena preparato.

Presentazione : porre al centro del piatto un nido di spaghetti al sugo di pomodori e alici , depositare sopra ½ mozzarella di bufala , nappare intorno con l’emulsione al basilico.
Posizionare sopra l’emulsione al basilico delle foglioline di rucola e dei cubi di albicocca del Vesuvio al naturale. Terminare con alcune gocce di emulsione al basilico sopra la cupola di mozzarella , servire subito.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version