Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Le Rame di Napoli ricetta catanese

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Questa è la ricetta che tempo fa ha proposto Letizia nel forum, in parte modificata dalla mamma.

Indispensabile per la loro preparazione l’utilizzo dell’ammoniaca per dolci: solo usando questo tipo di lievito, infatti, otterrete la consistenza e il sapore tipico di questi biscotti.

LE RAME DI NAPOLI RICETTA CATANESE

[yumprint-recipe id=’7′]
 

ps La foto in alto è invece di Tinuccia




Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version