La sbianchitura dei fagioli non è altro che una breve bollitura preliminare. Non si usa solo per i fagioli ma anche per mantenere vivo il colore delle verdure, per esempio, oppure per conservare pasta ripiena senza correre il rischio di rottura indesiderate durante la cottura.
Nel caso dei fagioli, riduce tempi di cottura fino al 25 per cento , ma li fa anche cuocere in modo uniforme , senza spaccare .
Inoltre, ne migliora il sapore e ne facilita la digestione.
Il procedimento è semplicissimo: si mettono i fagioli (sia secchi che freschi) in una pentola e si copre con acqua (senza sale). Si porta poi ad ebollizione facendo cuocere due minuti . A questo punto si spegne il fuoco e si copre con un coperchio, lasciando raffreddare per circa un’ora prima di scolare e procedere con la vostra preparazione.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>