Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Filetto di orata con crema di datterini gialli

Filetto di orata con crema di datterini gialli

Filetto di orata con crema di datterini gialli

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Una ricetta di Donatella per Terra di Fuoco.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 vasetti di datterini gialli

2 filetti di orata

uno spicchio d’aglio

olio extravergine di oliva q.b.

mezzo bicchiere di vino bianco secco

un peperoncino secco piccante

erbette aromatiche fresche (basilico, origano e prezzemolo)

sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Scaldate in una padella un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete i due vasetti di datterini gialli scolati dalla loro acqua per metà, salate, mettete sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma basse per 8/10 minuti, il tempo da far restringere un po’ il succo.

Versate metà dei pomodorini in un bicchiere da mixer e frullate fino ad ottenere una crema, dopodiché filtrate per eliminare eventuali pellicine e semini e tenete da parte in caldo.

In una padella scaldate un filo d’olio e lasciate rosolare da entrambi i lati i filetti di orata, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete ai filetti i pomodorini interi tenuti da parte, aggiustate appena di sale e lasciate cuocere per un paio di minuti.

Versate la vellutata di datterini sul fondo del piatto, aggiungete nel mezzo il filetto di orata con i pomodorini, aggiungete le erbette aromatiche tritate e il peperoncino spezzettato, irrorate con un buon filo d’olio e servite con un buon bicchiere di vino.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version