logo (9K)
Il sito del pane fatto in casa

Per le tue ricerche nel sito:
Google
Web www.gennarino.org
Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne





Ricette di osterie e genti di Sicilia

Inizia a stare bene. Da ora.

La lavorazione a macchina della sfoglia



Prima di iniziare a lavorare la pasta con la macchina, č opportuno dividere l'impasto in pezzi piu' o meno uguali per peso (operazione, questa, necessaria per avere - per esempio - tagliatelle della medesima lunghezza).



1) Prendere uno dei pezzi di pasta e schiacciarlo, con una pressione dei palmi delle mani, fino a fargli prendere la forma della foto.

2) Passarla quindi attraverso i rulli della macchina, dopo averne posizionato la distanza sul numero corrispondente allo spessore pių grosso.

3)Ripetere quest'operazione due-tre volte, piegando ogni volta la sfoglia come nella fotografia.

4) Assottigliare ora la sfoglia passandola ripetutamente tra i rulli della macchina (diminuendone ogni volta la distanza).
Arrivati allo spessore desiderato, la sfoglia č pronta per essere tagliata.

ALCUNI FORMATI DI PASTA ALL'UOVO
La preparazione dei ravioli
La piegatura del tortellino

 

NO COPYRIGHT PER I SITI .ORG E LE ATTIVITA' NO PROFIT
Le organizzazioni no profit possono usare il nostro materiale senza alcuna limitazione citando la fonte
Pagina principale Hai qualche dubbio su questa ricetta? Vieni a dirlo nel forum... Sostieni questo sito!
Le salse Gli antipasti e gli sfizi I primi
I secondi Le verdure I dolci
Il pane fatto in casa La pasta fatta in casa Le conserve
La decorazione dei dolci Il formaggio fatto in casa I racconti di it.hobby.cucina