Site icon Gennarino.org on line dal 1999

La ricetta delle fave dei morti Triestine

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Questa ricetta delle fave dei morti si presta particolarmente ad essere colorata, come nella tradizione triestina. Si conservano in scatola di latta e si regalano in sacchettini trasparenti legati con un fiocchetto di solito quando si va in visita in prossimità della festività di Ognissanti.

 

LA RICETTA DELLE FAVE DEI MORTI

Ingredienti
gr 100 di farina di mandorle 
1 albume 
gr 100 zucchero 
1 limone 
farina q.b. 
noce moscata q.b ovvero pizzico gentile 
l’interno di mezza bacca di vaniglia

Procendimento
In una ciotola mettere la farina di mandorle con lo zucchero e la vaniglia. Incorporavi un p’ alla volta l’albume a neve ben ferma, la buccia del limone grattuggiata, il pizzico di noce moscata (poco poco) e la farina quel tanto che serve a dare all’impasto media consistenza. 
Prenderne a pezzetti e fare delle palinne un pò più grandi di una nocciola e un pò più piccole di una noce. 
Mettere poi le palline su carta forno ed infornare a calore moderato per 10-12 min. 
Se piace l’effetto si aggiunge del colore all’impasto. 

 

 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version