Le Orecchiette ai frutti di mare e friarielli, un primo piatto preparato da Antonia : pochi ingredienti, velocità di esecuzione, risultato finale eccezionale… cosa volete di più? Segnatelo per i pranzi delle feste!
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
La ricetta delle Orecchiette ai frutti di mare e friarielli
500 g di orecchiette fresche
600 g di misto vongole e cannolicchi, ben spurgati
2 mazzi piccoli di friarielli
olio evo q.b.
2 spicchi d’aglio
sale e peperoncino q.b.
Preparazione
Per preparare questo piatto di Orecchiette ai frutti di mare e friarielli, se potete, procuratevi la verdura già pulita. In questo modo farete davvero in fretta. Se non li trovte, iniziate pulendo i friarielli, prendendo solo le cimette.
In un tegame ampio rosolare nell’olio lo spicchio d’aglio e il peperoncino, quando l’aglio sarà ben dorato eliminarlo e aggiungere i friarielli lavati, sgocciolati e tagliati grossolanamente. Fare cuocere velocemente a fiamma vivace.
In un’altra padella soffriggere uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio, unire i frutti di mare coprire e lasciarli aprire.
Sgusciare una parte di vongole e cannolicchi e unirli insieme ai restanti nella padella dei friarielli, far insaporire per bene.
Lessare le orecchiette, scolarle, unirle ai friarielli e mantecare il tutto.
Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>