Una ricetta di bigné salati, molto semplici da realizzare: sono infatti assolutamente uguali, anche nel procedimento agli choux classici. Unica differenza, all’impasto – prima della formatura – vengono aggiunte cipolle cotte e la superficie viene spolverata di sale grosso.
Si soffrigge della cipolla, in quantità più o meno uguale a quella della farina utilizzata.
Il soffritto, come al solito, partendo da olio freddo e a fuoco dolce, con l’aggiunta di sale grosso.
Il soffritto, come al solito, partendo da olio freddo e a fuoco dolce, con l’aggiunta di sale grosso.
Una volta pronto il soffritto, lo si aggiunge alla pasta choux :
Ovviamente, anche in questo caso occorre controllare che la pasta abbia una certa consistenza, e cioe’ che tirata verso l’alto con un cucchiaio mantenga la sua forma senza appiattirsi immediatamente.
Poi li ho cotti, come al solito: forno a 220 i primi dieci minuti, poi 200 e poi una volta pronti, fatti asciugare con il forno socchiuso prima di tirarli fuori.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>