Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Choux Craquelin di Conticini

CHOUX CRAQUELIN
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Avete presente quei bellissimi choux che si vedono sulle pagine di pasticceria francese? quelli con quella crosta croccante, un po’ diversi da quelli che siamo abituati a preparare di solito?
Vi siete mai chiesti come si fanno?
Bene, ci ho provato io e siccome è facile, eccovi un post con la spiegazione.

Ingredienti della  Pate à craquelin  (ricetta di Conticini)

80 g di burro morbido
50 g di zucchero
50 g di farina 00
un pizzico di sale

Si mescola  la farina con lo zucchero e il sale. Poi, si aggiunge il burro e  si mescola bene fino a che non diventi ben cremosa. Si stende quindi l’impasto tra  due fogli di carta da forno allo spessore di 2 mm e la si ripone in congelatore.

Ingredienti degli choux

125 g di latte parzialmente scremato
125 g d’acqua
110 g di burro
140 g di farina
1 cucchiaino da caffé di sale
1 cucchiaino da thè di zucchero
250 g di uova intere

La preparazione, con le foto passo a passo, le trovate invece qui.

Una volta spremuti gli choux su una teglia coperta di carta forno, si tira fuori la Pate à craquelin dal frigo e la si taglia con un coppapasta in piccoli cerchi che vengono sovrapposti agli choux  crudi

Preriscaldare il forno a 180°, infornare e lasciate cuocere dai 30 ai 40 minuti fino ad ottenere una cottura ambrata.

Quando gli choux sembreranno pronti, spegnere il forno e lasciarlo semiaperto in modo da fare asciugare gli choux per una decina di minuti. Questo farà in modo che restino ben croccanti e che non si ammoscino una volta raffreddati. Al momento di estrarli, poi, non vanno sovrapposti ma messi a raffredare in un cestino o su una gratella per dolci.

 

Questi, sono farciti con una crema di risolatte al limone candito e basilico.

 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version