Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:

Cucinare il riso. Ma anche orzo, farro e altri chicchi. Oltre cento ricette con i cereali: piatti unici, primi piatti, ripieni e dolci
, € 7,90
Ordina da iBS Italia
|
Piazza Armerina: la Sicilia nel cuore
IL RISOTTO AI CARCIOFI DI ALBENGHI
Ingredienti per 6 persone
450 gr. riso carnaroli
10 carciofi
50 gr. burro
5 cucchiai di olio evo
1 e ¼ l. di brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco
6 denti d’aglio
prezzemolo
sale e pepe nero
Procedimento
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e tagliando poi la parte superiore. Utilizzando un coltellino
affilatissimo pulite anche i gambi tagliandoli a rondelle. Mettete immediatamente il tutto a bagno in acqua acidulata. Tagliate adesso i carciofi, liberando dall’eventuale fieno, fino ad ottenerne da ognuno 12 spicchi.
Mettete ora i 6 denti d’aglio interi a sudare lentamente in casseruola con l’olio e la metà del burro.
Sciacquate i carciofi e metteteli a stufare nello stesso tegame. Coprite, salate e portate a cottura.
Mettete da parte gli spicchi più belli che riserverete per la guarnizione del piatto. Aggiungete quindi il riso
facendolo tostare ben bene (ci vorranno due-tre minuti) e sfumate con il vino bianco. Evaporato il vino iniziate
a tirare il risotto con il brodo bollente mescolando con cura. Spegnete con il riso ancora al dente, regolate
eventualmente di sale, mantecate con il restante burro e spolverizzate con del prezzemolo finemente tritato.
Con l’ausilio di una coppetta rotonda leggermente inumidita create delle cupolette, guarnite con i carciofi
rimanenti e servite con un giro d’olio crudo e del pepe nero macinato al momento.
|