Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne ![]()
Ricette testate illustrate passo passo
Ricette creative di pesce, Knam Ernst; Vigotti Matteo
, Euro. 23,00
Ordina da iBS Italia
|
I PANINI AL LATTE![]() Un pane abbastanza semplice, molto adatto per preparare i canapè o altri tipi di sandwiches. Unica difficoltà, la loro formatura (il procedimento attraverso il quale è possibile ottenere panini gradevoli anche dal punto di vista estetico, senza pieghe strane che ne rovinino l'effetto. I meno pratici, possono provare a fare così: una volta preparato l'impasto, lo si divide in pezzi uguali di peso (è importante per una cottura uniforme dei diversi panini). Poi si prende un pezzetto di pane con tutte e due le mani. Con i pollici, si compie un movimento come per stendere la pasta dal centro verso l'esterno e - con le altre dita - si "preme" sul fondo del panino la pasta tirata dai pollici. In questo modo, la superficie del panino viene perfettamente liscia - proprio perchè tirata - e le irregolarità finiranno tutte sul fondo del panino e nascoste dalla successiva lievitazione. INGREDIENTI 500 gr di farina manitoba 500 gr di farina tipo 0 400 grammi circa di latte 25 grammi di lievito di birra 200 gr di burro 15 di sale 100 di zucchero Procedimento: Sciogliere il lievito in un po' di latte tiepido. Aggiungere un cucchiaio di farina, mescolare bene e lasciare lievitare per circa trenta minuti. Disporre la farina a forma di Vesuvio con l'immancabile cratere al centro. Mettere nel cratere tutti gli ingredienti ed amalgamare il tutto. Lavorare la pasta per almeno 15 min. e mettere a lievitare in una terrina coperta da un canovaccio umido per circa 2 ore o finche' la pasta non raddoppia il suo volume. Dopo la prima lievitazione si puo' lavorare di nuovo la pasta e rimetterla a lievitare nuovamente. Reimpastare e stendere l'impasto a *salsicciotto*. Fare quindi dei pezzetti delle dimensioni volute (una trentina di grammi), fare tutte palline e disporle sulla teglia del forno (ricoperta da carta per cottura spolverizzata da farina), spennellare le palline con un uovo battuto e far lievitare per circa 1 ora coperte con un panno. Infornare nel forno già caldo a 200-220°, sul per una cottura di pochi minuti devono rimanere morbidissimi (l'uovo serve per farli colorire in fretta e per lucidarli). Ecco come deve presentarsi il panino dopo la formatura, prima della lievitazione definitiva. La formatura dei panini nelle foto passo a passo Arrivare a fine mese è dura e temi di non farcela? |
|