|
Che ne diresti di un TUO calendario? Le crostatine di pasta frolla di Consy![]() Il "segreto", se di segreto si può parlare, per una perfetta riuscita di queste crostatine è tutto nella lavorazione della pasta frolla che ne costituisce la base. Pasta frolla gia' pronta marmellata nel gusto preferito un tuorlo d'uovo Una volta preparata la pasta frolla - e dopo averla fatta riposare - stenderla con un mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestire delle formine da crostata (dopo averle leggermente imburrate e infarinate) del diametro preferito e punzecchiarne leggermente il fondo con una forchetta. Spalmarle di marmellata (se non dovesse essere abbastanza liquida: scioglierla prima a caldo con un paio di cucchiaiate di acqua o - meglio - di liquore)e decorare con strisce di pasta frolla ritagliate con una rotella tagliapasta. Lucidare con un pennello da cucina imbevuto in un tuorlo d'uovo leggermente sbattuto e cuocere in forno gia' caldo (180 gradi circa) finche' la crostata non appare ben dorata. Voglia di andare in vacanza? |
|