![]() |
|
La casa che sogni al mutuo che speri Cerchi un secondo lavoro da fare comodamente a casa tua? Pantelleria: abitare in dammuso nell'isola vulcanica Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: ![]()
Gingerbread. Biscotti, casette e tante delizie di panpepato da gustare e regalare in ogni momento dell'anno
, Euro. 10,28
Ordina da iBS Italia
|
I CANNOLI SICILIANI![]()
800g di ricotta (freschissima e RIGOROSAMENTE di pecora), 200g di cioccolato fondente a scaglie, 350g di zucchero, 50g di zucchero a velo, 100 di buccia d'arancia candita. Procedimento: Preparare le scorze (i cannoli di pasta fritta da riempire, al momento del consumo, di crema di ricotta) impastando la farina setacciata con lo zucchero, il marsala, un pizzico di sale e lo strutto. Ottenuta una pasta compatta formare una palla e lasciare riposare una trentina di minuti. Stendere quindi la pasta in una sfoglia sottile (potete anche usare la macchina per la pasta) e ritagliare delle forme circolari del diametro di una decina di centimetri. Avvolgere poi i pezzi di pasta intorno alle canne di alluminio. Sciogliere in padella abbondante strutto e friggere la pasta. Togliere i cilindri, sfilandoli con delicatezza per evitare che le scorze si rompano. Per preparare la crema, strizzare la ricotta servendovi di uno strofinaccio. Successivamente, setacciarla e metterla in una terrina. Aggiungere quindi lo zucchero e lavorare con un cucchiaio di legno in modo di amalgamare al meglio e a aggiungere il cioccolato. Al momento del consumo (al massimo una decina di minuti prima, altrimenti l'umidità rovinerebbe inevitabilmente i cannoli) riempire di crema i cannoli e spolverare con lo zucchero a velo. Decorare ai lati con striscioline di buccia d'arancia candita Volete vedere le foto della preparazione? |
|