Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
Cucina di Sicilia, di Nino Graziano
|
Le brioches povere col "tuppo"
Ingredienti:
Per la pasta:
150 farina manitoba
100 farina 00
1/2 cubetto di lievito
25 gr. strutto
25 gr. zucchero
50 ml latte
75 ml acqua.
Per lucidare:
50 gr di miele
il succo di un'arancia
L'impasto va preparato in modo diretto: si impastano coè tutti gli ingredienti (tranne lo strutto, che è meglioi aggiuingere alla fine)e si lavora la pasta fino a
quando questa non abbia preso consistenza. Poi, si aggiunge lo strutto a temperatura ambiente e si lavora ancora in modo da incorporarlo bene. Come per tutte le brioches,
si tratta di un impasto un po' morbido: resistete quindi alla tentazione di aggiungere farina anche se la pasta dovesse sembrarvi parecchio tenera: si "rassoderà" prolungando l'impasto.
Lasciate lievitare finchè non abbia raddoppiato il suo volume.
Al momento di formare le brioches, evitate il più possibile di lavorare la pasta: servendovi di una spatola o di un grosso coltello,
Ricavate delle porzioni uguali di peso (intorno ai trenta grammi). Lavoratele leggermente con le mani come per i panini semidolci e fatevi un buco al centro. Formate poi tanti panini più piccoli (intorno ai dieci grammi di peso, mantenendo la parte superiore arrotondata e la parte inferiore - che andrà nel buco - piuttosto allungata) e
sistematele sopra i panini più grossi(che avrete sistemato su una teglia coperta di carta forno infarinata). Coprite con un telo di cotone e lasciate lievitare per un'ora circa.
Intanto, accendete il forno e portatelo a 220 gradi.
Al momento di infornare, lucidate le brioches con il miele sciolto in succo di arancia e cuocete per un quarto d'ora circa, fino a quando le brioches non saranno ben
colorite come quelle della foto. Nel caso vi sembra che coloriscano troppo in fretta, abbassate il forno a duecento gradi.
Una volta sfornate, lasciatele raffreddare su una gratella.
 |
 |
La formatura delle brioches |
Le brioches appena lucidate, pronte per essere infornate |
Se, invece, preferite una brioche pił ricca e profumata provate questa di Adriana R.
|