Per le tue ricerche nel sito e nel web: |
Il brie in pasta phyllodi Marilus![]() (il piatto della foto è stato preparato e fotografato da Marilus) Ingredienti Servono un rotolo di pasta phyllo, una forma di brie, del burro sciolto, della composta di frutta o del chutney. Io uso la mia mostarda di cipolle e arance. Procedimento Se la pasta phyllo e' surgelata farla scongelare in frigo. Srotolarla, appoggiarla su un vassoio o comunque su un piano e coprirla prima con della pellicola trasparente e poi con un asciugamano umido. Sul piano di lavoro, anzi meglio se direttamente sulla teglia che poi andra' in forno, disporre un largo foglio di carta forno. Prendere due fogli di pasta e disporli sulla carta forno. Se la forma di brie e' grande (sui 25 cm) avrete bisogno di mettere altri due fogli paralleli e leggermente sovrapposti (si dovra' formare un quadrato di pasta di circa 50 cm). Con un pennello ungere i fogli con il burro fuso. Attenzione a lavorare rapidamente perche' i fogli sono delicati e si seccano subito. Aggiungete altri 2 fogli e pennellate di burro. Ripetere una terza volta. In totale avrete 6 fogli sovrapposti. Se vi piace, fra uno strato e l'altro potete aggiungere delle erbe tritate tipo rosmarino. A questo punto posizionate nel centro la vostra forma di brie. Tagliate con le forbici la pasta in modo da formare un cerchio. Il diametro dovra' essere tale che una volta ripiegato a racchiudere il formaggio la parte centrale (5-6 cm) non sara' coperta. Spalmare la superficie del formaggio (PRIMA di richiuderlo) con la mostarda o col chutney. Richiudere con la pasta spennellando con burro fuso e facendola aderire bene. Prendere ora un foglio di pasta phyllo e spennellarlo di burro. Ripiegarlo a fisarmonica facendo delle strisce di circa due cm. Arrotolarle a formare delle rose e metterne tre al centro del formaggio. A questo punto mettere in frigorifero per almeno mezz'ora (si puo' anche fare il giorno prima). Mettere in forno a 200°C per circa 25 min. Se le rose si coloriscono troppo coprirle con un foglio di alluminio. Servirlo come antipasto un mezz'ora dopo averlo tolto dal forno (per le forme piccole anche prima) con dei crostini di pane. Marilus |
|