
(la mostarda della foto
è stata preparata e fotografata da Marilus)
Una mostarda decisamente atipica,
vista l'assenza della senape. Ma che puo', a pieno diritto, essere
considerata tale
visto il sapore piccante delle cipolle e, soprattutto, visto che
è perfetta accostata a formaggi stagionati.
Ingredienti:
1.2 kg di arance,
800 g di cipolle bianche,
circa 700 g di zucchero,
250 ml di aceto bianco di vino,
qualche peperoncino (a gusto, si può anche omettere).
Nebrodi: gustarsi il mare tra
spettacolari montagne
|
|
Procedimento:
Tagliare a vivo le arance direttamente su una pentola per non
disperdere il succo. Eliminare la buccia e tagliare la polpa in pezzi.
Spellare le cipolle e tagliarle grossonalamente. Aggiungerle alle
arance insieme al peperoncino se piace.
Mettere sul fuoco per 30-45 min finche' ha raggiunto un'aspetto
marmellatoso. A questo punto aggiungere un cucchiaino di sale, lo
zucchero e l'aceto e far cuocere per un'altra ora circa.
Versare nei vasi puliti e procedere come con tutte le marmelllate.
Si conserva benissimo anche per lungo tempo (se ci arriva).
Poiche' si solidifica molto quando si raffredda, io quando la servo con
i formaggi me metto qualche cucchiaiata in una ciotolina e poi la
riscaldo per 10-20 sec nel microonde (che per queste faccende e' una
meraviglia) giusto per intiepidirla...e un profumo!
Un'altra versione è quella di una mia amica, la mia "socia"
in cucina, che omette quasi del tutto l'aceto e le viene molto piu'
morbida.
---
Marilus
|