Site icon Gennarino.org on line dal 1999

La ricetta delle Sfogliatelle frolle

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

 

Questa ricetta delle sfogliatelle frolle è tratta dagli appunti del  papà di Antonia (Rimmel). Un classico della pasticceria napoletana, abbastanza semplice da realizzare in casa. 

Per non stressarvi troppo , potete preparare la frolla il giorno prima: sarà più facile stenderla. In questo caso, preparatela e conservatela in frigo avvolta in una pellicola. Al momento di usarla, sistematela su un piano infarinato e “picchiatela” con un mattarello e poi impastatela velocemente: sarà molto più facile da stendere, perché in questo modo avrà avuto di assumere una grandeplasticità.

Potete preparare anche la crema, il giorno prima: ben fredda, sarà molto più compatta e questo vi renderà più semplice la realizzazione di questa ricetta delle sfogliatelle frolle.

La ricetta delle Sfogliatelle frolle

Preparare la pasta frolla

500 gr di farina 00
200 gr di strutto fresco ben e raffinato
200 gr di zucchero
1/2 cucchiaino da caffè di ammoniaca,
30 gr di miele
100 gr di acqua,
un pizzico di sale
impastate la frolla come sempre e mettete in frigo a riposare
Importante: se non trovate dello strutto adatto alla pasticceria potete sostituire con 170 gr di burro aumentando la dose dell’acqua di 20 – 30 gr

Preparare il ripieno

150 gr di semola,
ricotta pari peso della semola cotta
400 gr di latte,
1 noce di burro
250 gr di zucchero
1 buccia di arancia grattugiata
1/2 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 fiala di aroma millefiori
1 uovo

Fate cuocere la semola con il latte, il sale ed il burro, fatela raffreddare, pesatala e mettete pari peso di ricotta: sarà all’incirca 600 gr.
Unite il resto degli ingredienti e mischiate bene.

Stendere la pasta frolla e preparare le sfogliatelle

Riportate la frolla a temperatura ambiente, fate dei rotolini e ricavate della palline di 60-70 gr.l’una,date a ogni pallina una forma ovale, mettete al centro un cucchiaio di ripieno e chiudete, tagliate il bordo con un taglia-pasta, spennellate la superfice con tuorlo sbattuto.

Cuocere le sfogliatelle

In forno a 200° fino a doratura,spolverate con zucchero a velo.

Qui, la discussione nel forum sulla ricetta delle sfogliatelle frolle, da cui sono tratte le foto del post.

 
Qui un video tratto da YouTube che vi aiuterà nella realizzazione di questa ricetta delle sfogliatelle frolle.

Ecco, credo di avervi scritto sulla ricetta delle sfogliatelle frolle: ora aspettiamo i vostri commenti. Fateci sapere se ci proverete e se c’è qualcosa di poco chiaro, chiedete pure nei commenti!

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version