Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
La tradizione
La ricetta degli uccelletti di S. Antonio ci è stata regalata da Massimiliano, un vecchio frequentatore del forum che gestisce il Panificio La spiga a Roseto degli Abruzzi (TE).
Sono dei biscotti molto particolari – a forma di uccello, appunto – e ripieni di marmellata di uva che si usano preparare in alcune zone dell’Abruzzo 17 gennaio, in onore del santo protettore degli animali, delle stalle e dai pericoli degli incendi. Proprio per questo la sua immagine è spesso presente nelle stalle ed è ancora viva la tradizione di musicanti girovaghi (“li Sandandonijre”) che vagano di casolare in casolare a cantare filastrocche in onore del Santo e a cui – secondo la tradizione – sono offerti gli uccelletti di Sant’Antonio.
“A volte i festeggiamenti comprendono una benedizione degli animali in occasione delle celebrazioni in onore del Santo. La benedizione degli animali, in particolare dei maiali, come da iconografia del Santo, ha origine medievale.
In alcune zone d’Italia la sera del 17 gennaio si accendono dei falò che simboleggiano la volontà di abbandonare tutto ciò che appartiene ai mesi passati e di rinnovarsi a partire dal primo mese del nuovo anno.”
La ricetta degli uccelletti di S. Antonio
Gli ingredienti
6 uova
200 gr di zucchero
1,5 kg di farina di tipo zero
400 gr di olio di semi
200 gr di vino bianco
una bustina di lievito
La preparazione
L’impasto è molto semplice: vanno messi assieme tutti gli gli ingredienti – va bene sia la spianatoia, quindi, che la planetaria – e vanno impastati fino a quando non si ottiene un impasto consistente ma malleabile, che possa cioè essere steso con il mattarello.
La formatura
Stendere quindi l’impasto in strisce di dimensioni uguali e mettere in ognuno di queste un po’ di ripieno, poi arrotolare e dare alla pasta la forma di una S rovesciata. Servendosi di forbici tagliuzzare la pasta superficialmente in modo da disegnare le piume, la testa e la coda Mettere in teglia con carta forno, cuocere a 180 per 15/20 minuti.
Un video che vi aiuterà capire come vanno formati
Il video, le foto e ricetta degli uccelletti di S. Antonio sono del
Panificio La spiga
Roseto degli Abruzzi (TE)
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>