Una ricetta di Meri per Terra di Fuoco
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti per circa 8 papaccelle
6 filetti di acciuga
100 g. di tonno sott’olio
una manciata generosa di capperi
10 pomodorini rossi
1 puntina di aglio
prezzemolo
basilico
pinoli
pane grattugiato
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
Procedimento
Prima di iniziare con il procedimento vi segnalo il tipo di cottura che ho azzardato. Ho prima bollito i peperoni (mia suocera diceva che così “scaricano”) poi una volta riempiti li ho cotti sulla griglia.
Ho lavato e asciugato i peperoni. Ho tagliato via la calotta superiore, li ho puliti dai semini poi li ho tuffati insieme ai coperchi in acqua bollente salata per circa 10 minuti, li ho scolati e lasciati raffreddare.
Nel frattempo ho preparato il ripieno: in una ciotola ho riunito le acciughe tritate, i capperi spezzettati, il tonno, i pomodorini tagliati piccolissimi, una puntina di aglio, prezzemolo e basilico tritati finissimi, pinoli, ho aggiustato di sale, ho pepato e aggiunto il pangrattato. Ho mescolato per bene e poi ho irrorato con l’olio extra vergine. Prima di riempire i peperoni li ho messi a testa in giù sulla piastra bollente e li ho fatti grigliare un po’. Poi li ho ripresi, riempiti e rimessi sulla piastra coperti da un foglio di alluminio. C’è voluto un bel po’ circa un’ora. Ma il risultato mi ha sorpreso erano belli saporiti, morbidi e ancora leggermente croccanti.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>