La caponata siciliana bianca con pesce spada è una variante fresca e leggera della celebre ricetta siciliana. Senza pomodoro, ma ricca di melanzane, sedano, uvetta e pinoli, acquista un tocco in più grazie ai cubetti di pesce spada che la rendono un piatto unico, perfetto da servire sia come antipasto che come secondo mediterraneo.
Le melanzane della foto sono cotte in friggitrice ad aria. Se volete procedere in maniera tradizionale, trovate la ricetta qui la ricetta della Caponata siciliana bianca.
Caponata siciliana bianca con pesce spada
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti
-
1 melanzana piuttosto grande (meglio tonde se usate la friggitrice ad aria)
-
1 gambo di sedano
-
1 cipolla
-
2 spicchi d’aglio
-
1 pugnetto di uvetta passa (ammollata in acqua tiepida)
-
1 cucchiaio abbondante di pinoli
-
100 ml di aceto di vino bianco
-
30 g di zucchero semolato bianco
-
Olio extravergine d’oliva (quanto basta)
-
Sale q.b.
-
1 fetta di pesce spada da circa 300 g
Preparazione
Le melanzane
-
Tagliate la melanzana a cubetti di circa 1,5 × 1,5 cm.
-
Cuocetela in friggitrice ad aria (200 °C per 15–18 minuti, con un filo d’olio e mescolando a metà cottura) finché non sarà dorata e morbida.
-
Mettetela da parte in una ciotola chiusa.
Il sedano
-
Tagliate il gambo a tocchetti delle stesse dimensioni della melanzana.
-
Cuocetelo nello stesso modo e mettetelo da parte.
La base della caponata
-
In una padella capiente versate un filo d’olio e fate rosolare dolcemente i due spicchi d’aglio leggermente schiacciati insieme alla cipolla affettata sottile.
-
Quando la cipolla inizia a dorare, alzate la fiamma e unite l’uvetta ammollata e i pinoli tostati.
-
Aggiungete melanzane e sedano, mescolando bene a fiamma medio-alta per qualche minuto.
-
Sciogliete lo zucchero nell’aceto e versatelo nella padella. Lasciate evaporare bene a fuoco vivo, quindi spegnete.
Il pesce spada
-
Scaldate una piastra o padella antiaderente con un filo d’olio.
-
Tagliate la fetta di pesce spada a cubetti di circa 2 cm e cuocetela un paio di minuti, mescolando il minimo indispensabile, a fuoco vivace in modo che resti succosa.
-
Unite i cubetti delicatamente alla caponata ancora tiepida.
Riposo e servizio
-
Lasciate riposare la caponata bianca con pesce spada per almeno un paio d’ore: i sapori si amalgameranno meglio.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>