Questa ricetta del Baccalà con peperoni e patate è una reinterpretazione di Albenghi del ben noto “Bacalao a la Vizcaina” dove però non si fa uso delle patate e che prevede invece dell’aglio l’utilizzazione delle cipolle.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
La ricetta del Baccalà con peperoni e patate
Ingredienti
1 kg di filetti di baccalà
1 kg pomidoro ciliegino
1 kg di patate a pasta gialla
1 grosso peperone rosso
3 dl di olio evo
10 denti d’aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
1 mazzetto di basilico
farina 00
sale e olio di peperoncino
1 padella antiaderente molto grande ( Ø 50 cm)
Procedimento
Acquistate dei bei filetti di baccalà già dissalato e mettetelo in frigo, immerso nel latte freddo, 8 ore prima di cucinarlo.
Spellate il peperone e, dopo averlo tagliato a filetti, mettetelo da parte.
Sbollentate e pelate i pomodorini, quindi tagliateli a metà.
Pelate le patate, tagliatele a rondelle di 1 cm. di spessore, lavatele, asciugatele e mettetele a soffriggere in poco olio evo da ambo le parti; portatele a ¾ di cottura, toglietele dalla padella e mettetele da parte.
A questo punto fate soffriggere nella stessa padella, dopo aver aggiunto il rimanente olio, i denti d’aglio interi; dopo un paio di minuti unite i pomodorini.
Sgocciolate adesso i filetti di baccalà, tamponateli con della carta da cucina, infarinateli e adagiateli via via in padella.
Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete le patate e salate con parsimonia avendo cura di scuotere la padella di tanto in tanto.
In ultimo irrorate con un filo d’olio di peperoncino.
Servite immediatamente guarnendo con alcune foglioline di basilico.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>