![]() |
|
Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne ![]() Pił di un ricettario e molto pił di un manuale di pasticceria
Carton cakes, Debbie Brown
, Euro. 25,00
Ordina da iBS Italia
|
E il tuo inchiostro... a che punto é?
I PANINI ALLO ZAFFERANO E PECORINO![]() INGREDIENTI 300 gr. di farina (150 di grano tenero e 150 di manitoba, o farina di forza) 120 ml d'acqua 80 di latte 1/2 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di olio extra v.o. 1 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di zucchero 1 bustina di zafferano 150 gr. di parmigiano grattugiato abbondante pepe nero macinato al momento ![]() PROCEDIMENTO Sciogliere lo zafferano nei 120 gr di acqua (tiepida), aggiungere il latte, l'olio, il sale e lo zucchero e versare nella macchina. Aggiungere la farina, e infine il lievito. Selezionare il programma del solo impasto e fare impastare per una decina di minuti. Quando la pasta ha preso nerbo (e si presenta bene elastica e un po' staccata dalle pareti) avviare il programma base e seguire la lavorazione normale. Al momento in cui il segnalatore acustico bippa aggiungere il pecorino grattugiato e il pepe grattugiato al momento. Alla fine della lievitazione ( tirare fuori l'impasto, formare delle palline grandi come un mandarino e lavorarle come per i panini al latte (in modo da farli venire ben lisci in superficie). Sistemarli sulla leccarda del forno, coperta da carta forno, spennerarli con latte e metterli a lievitare nel forno spento. Lasciare lì i panini che cresceranno quasi del doppio. Una volta che siano raddoppiati di volume, infornarli in forno gia' caldo a 190 gr per 15 minuti. La formatura dei panini nelle foto passo a passo ![]() I panini dopo la lievitazione Cerchi un secondo lavoro da fare comodamente da casa tua? |
|