Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: ![]() I ristoranti e le ricette della tradizione milanese |
Stintino:
spiagge incantevoli, aragoste, e feste tradizionali
IL PANETTONE CON LA MACCHINA DEL PANEIngredienti:
360 gr. di farina (180 di grano tenero e 180 di manitoba,
o farina di forza), 160 ml di latte, 1/2 cubetto di lievito
di birra, 100g di burro, 1 cucchiaino di sale, 200g zucchero, 100g di
uvetta sultanina ammollata in acqua, Scorze di arancio e cedro candite
q.b., 1 bustina di vanillina, 3 tuorli d'uovo, scorza di limone
grattugiata. ![]() ![]() 1) Prima lievitazione della pasta. 2) Alla fine del ciclo di impasto, dopo aver introdotto uvette e canditi il composto è pronto per l'ultima lievitazione. ![]() ![]() 3) E' sempre meglio controllare che tutto funzioni a dovere... 4) Sembrerebbe tutto OK dopo l'ultima lievitazione la macchina procede alla fase di cottura. ![]() ![]() 5) Come si presenta il panettone alla fine della cottura. Il profumo è intenso per tutta la casa, ma bisogna resistere e lasciarlo raffreddare un po'. ![]() ...e si corre il rischio di montarsi la testa!! E' tutto oro quel che luccica? |
|