Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
La cucina di Pulcinella. Ricette della gastronomia napoletana-Recipes of the Neapolitan gastronomy
Vorresti stampare questa pagina ma temi che l'inchiostro costi troppo?
|
IL PAN CARRE' AI SEMI DI PAPAVERO

INGREDIENTI
500 grammi di farina di forza
150 gr di latte
30 gr di burro
12 gr di lievito (mezzo cubetto circa)
due cucchiai rasi di semi di papavero
10 gr di zucchero
10 gr di sale
burro e farina per lo stampo
PROCEDIMENTO Preparare la il lievitino (l'impasto preliminare) mescolando 100 gr di
farina e il lievito sciolto in 50 grammi di latte. Impastare bene e
mettere a lievitare (coprendo con un panno umido o una ciotola
rovesciata) fino a quando non l'impasto non sia almeno raddoppiato di
volume.
Passato questo tempo, sistemare il resto della farina a fontana (fare
cioè una specie di "vulcano", con un buco in mezzo dove
aggiungere gli altri ingredienti), spargere il sale all'esterno di
questa (come per tutti i lievitati, è importantissimo che
sale e lievito NON si mescolino) e mettere nel mezzo l'impasto
lievitato dopo averlo grossolanamente spezzettato e il burro fuso.
Aggiungere il latte e iniziare ad impastare. L'impasto deve protarsi
abbastanza a lungo (circa una trentina di minuti) e il latte e l'acqua
vanno aggiunti per gradi fino a raggiungere una quantità di
circa 350 grammi (esclusi i 50 gr di acqua utilizzati all'inizio).
Finito di impastare, il panetto di pasta va lasciato di nuovo lievitare
fino al raddoppio del suo volume.
dare all'impasto una forma di bastoncino e metterlo nello stampo
imburrato e infarinato. Lasciarlo lievitare finchè la pasta
non avrà riempito lo stampo per i due terzi e infornare a
200 gradi per circa quaranta minuti. Una volta estratto dal forno, fare
raffreddare il pane avvolgendolo - senza estrarlo dallo stampo - in un
paio di canovacci di cotone.
Stanco della scelta tra lavare piatti e inquinare?
|