
Questo
dolce è realizzato con il programma che dura intorno alle
tre ore e mezza dipendentemente dalla scelta del tipo di crosta (nel
caso della De Longhi si possono utilizzare i programmi dolce
"5" o francese "6").
Ingredienti :
160 gr di latte tiepido
120 gr di burro fuso
2 uova intere
150g di zucchero
10 gr di sale
2 cucchiai di cacao in polvere
400 grammi di farina 50% manitoba
12 gr di lievito (mezzo cubetto circa)
150g di pistacchi secchi sbucciati non salati.

|
|
Procedimento:
Mettere a bagno i pistacchi nel latte che si utilizzerà per
il dolce con 3 cucchiaini di zucchero almeno 4 ore prima, meglio una
nottata, abbondare con il latte perchè i pistacchi ne
assorbono una discreta quantità (se il latte così
trattato dovesse avanzare è una bevanda deliziosa).
Mettere nel cestello il lievito, sbriciolato, con
tre cucchiaini di zucchero, 100 g di latte e 80g di farina. Avviare la
macchina per cinque minuti, in modo da formare una pastella, e
spegnere. Lasciare lievitare per mezz'ora circa.
Passato questo tempo, inserire gli ingredienti nell'ordine della
ricetta e avviare la macchina con il programma prescelto (dolce
o francese).
Alla fine del primo impasto la macchina emetterà un segnale
acustico: aggiungere 100g di pistacchi spezzettati grossolanamente e
lasciare continuare il programma.
Tagliare i rimanenti pistacchi a lamelline e alla fine dell'ultimo
impasto aggiungerli sulla superficie del dolce come guarnizione.
Come per gli altri tipi di pane, durante l'impasto, è meglio
regolare, qualora fosse necessario, le proporzioni latte/farina e
magari staccare la pasta rimasta attaccata alle pareti all'inizio
dell'impasto con un cucchiaio di legno.
A cottura ultimata tirare fuori il dolce dal contenitore e metterlo a
raffreddare su una gratella, altrimenti rimane molto più
umido.

 
|