Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Che ne diresti di un TUO calendario? ![]() I ristoranti e le ricette della tradizione milanese |
Penisola Sorrentina: passeggiate a picco sul mare
LA CAPONATA SICILIANA (di Albenghi)![]() 5 melanzane 100 gr. di olive bianche 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso) 50 gr. di capperi 100 gr. di coste di sedano 3 cipolle rosse 1 tazza di salsa di pomodoro fresco 30 gr. di zucchero 2 cucchiai di aceto bianco uva passa e pinoli 1/4 di olio d'oliva 150 gr. di mandorle tostate Preparazione: Taglia le melanzane in cubetti di 3 cm. mettile a scolare dentro un colapasta cosparse di sale grosso e quando avranno perso l’amaro sciacquale velocemente sotto l’acqua corrente, asciugale e friggile in abbondante olio EVO. Quindi friggi anche i peperoni che taglierai a quadratini di 2 cm. Soffriggi la cipolla insieme al sedano (che avrai precedentemente scottato) e le olive snocciolate e tagliate a metà; unisci i pinoli e l'uva passa (rinvenuta in acqua tiepida). Aggiungi l’aceto in cui avrai fatto sciogliere lo zucchero. Infine irrora con la salsa di pomodoro, regola di sale e spegni il fuoco. Trasferisci su un piatto da portata e, una volta intiepidita, taglia le uova sode in quattro spicchi e guarnisci spolverizzando con foglioline di basilico e le mandorle tritate. Cliccare sulle foto per ingrandirle: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E' tutto oro quel che luccica? |
|