logo (9K)


Per le tue ricerche nel sito:
Google
Web www.gennarino.org





Un libro per imparare a decorare?


Inizia a stare bene. Da ora.

LA PULIZIA DELLE VONGOLE


Il modo migliore per spurgare le vongole è quello di utilizzare l'acqua di mare. In mancanza di questa - probabilmente è il caso più probabile - è necessario preparare un'acqua che abbia una salinità simile. Per fare ciò, si prende una bottiglia di acqua minerale naturale (quella del rubinetto ha, spesso, un sapore troppo marcato di cloro. Ovvio che, se si ha la fortuna di abitare in una zona in cui l'acqua non ha di questi problemi, l'acqua di rubinetto va benissimo), a temperatura ambiente, e vi si sciolgono 36 gr di sale marino per litro. Si riempie poi una ciotola abbastanza capiente e si sistema sul fondo un piatto piano rovesciato. Poi, la si riempie di acqua salata e vi si immergono le vongole (che devono essere immerse appena sotto il livello dell'acqua) e si lasciano riposare per tre-quattro ore in luogo fresco. Si tolgono poi dall'acqua e si risciacquano velocemente prima di cuocerle.

Vi piacciono le vongole ma non sapete distinguerle? Date un'occhiata qui!
I vermicelli con le vongole e gli spaghetti di Tom Bolini



 

NO COPYRIGHT PER I SITI .ORG E LE ATTIVITA' NO PROFIT
Le organizzazioni no profit possono usare il nostro materiale senza alcuna limitazione citando la fonte
Pagina principale Hai qualche dubbio su questa ricetta? Vieni a dirlo nel forum... Sostieni questo sito!
Le salse Gli antipasti e gli sfizi I primi
I secondi Le verdure I dolci
Il pane fatto in casa La pasta fatta in casa Le conserve
La decorazione dei dolci Il formaggio fatto in casa I racconti di it.hobby.cucina