Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:

Cucinare il riso. Ma anche orzo, farro e altri chicchi. Oltre cento ricette con i cereali: piatti unici, primi piatti, ripieni e dolci
, 7,90
Ordina da iBS Italia
|
Il tiramisłallo zabaione

Questa è una ricetta parecchio diversa da quelle comunemente usate nella preparazione di questo dolce.
Innanzitutto, non prevede l'utilizzo del tuorlo d'uovo crudo (che a qualcuno potrebbe risultare sgradito) e
e permette di ottenere una maggiore cremosità e un sapore meno dolce e più spiccatamente liquoroso.
In secondo luogo, avendo come base la crema di zabaglione, non utilizza gli albumi montati a neve.
Ingredienti:
4 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero
250 gr di mascarpone freschissimo
8 cucchiai di marsala secco savoiardi (in numero sufficiente da coprire il fondo della teglia in cui sarà servito
il tiramisù) caffè amaro e brandy q.b.
cacao amaro per spolverizzare
Procedimento:
Preparo uno zabaione montando bene 4 tuorli con 100 gr di zucchero.
Aggiungo 8 cucchiai di marsala SECCO, mescolo bene e faccio cuocere
a bagnomaria fino a quando la crema non si e' montata bene.
Aspetto fino a quando non si e' raffreddata, poi aggiungo 250 gr di
mascarpone (utilizzando un cucchiaio di legno). Se proprio voglio un impasto meno "pesante", dimezzo
questa quantita' e la unisco a 125 gr di panna montata non
zuccherata.
Preparo poi la base di savoiardi, ricoprendo con questi il fondo della teglia, e la bagno con caffe' AMARO diluito
(a meta') con un buon brandy.
Ricopro quindi il tutto con crema allo zabaglione, livello e
metto a rassodare in frigo
(meglio tutta la notte). Al momento di servire, spolvero abbondantemente di cacao
amaro.
Piazza Armerina: la Sicilia nel cuore
|