La casa che sogni al mutuo che speri
Per le tue ricerche nel sito e nel web:
|
Cuglieri: il regno delle acque limpide e vitali
Gli spaghetti alle vongole e ai due pesti
Ingredienti 400 gr di spaghetti
80 gr di vongole gią spurgate
2 spicchi di aglio, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, sale, pepe
1 cucchiaio di pesto alla genovese e uno di pesto rosso a testa (entrambi resi piuttosto liquidi dall'aggiunta di parecchio olio).
Procedimento
Al momento di cuocerle, si prendono le vongole e le si mette in una pentola larga (o padella) su fuoco vivace, senza
aggiunta alcuna, e si incoperchia. Si lasciano cuocere un paio di minuti, giusto il tempo di farle aprire.
Appena aperte, si tolgono dal fuoco, e si conserva il liquido prodotto in
una ciotola, lasciandolo depositare.
Le vongole vanno poi sgusciate, lasciandone qualcuna intera per decorare il piatto.
Una volta sgusciate, mettere le vongole nella ciotola
insieme al liquido
privato nel frattempo della sua posa sabbiosa (non serve filtrare,
basta versare adagio, come si fa col vino, ed buttare l'ultimo
sabbioso goccio).
Mettere quindi a bollire l'aqua per la pasta.
Nel frattempo, fare scaldare dell'olio in un padellone e farvi rosolare lentamente dell'aglio schiacciato.

Una volta colorito l'aglio, aggiungere il liquido delle vongole fatto decantare e farlo leggermente stringere a fuoco basso.

Aggiungere quindi le vongole e spegnere il fuoco, lasciando coperto.
Una volta cotta la pasta, che andrą lasciata bene al dente, scolarla e ripassarla nel padellone insieme alle vongole facendola saltare
in modo che assorba bene il sugo. Al momento di servire, aggiungere nel piatto e sulla pasta un cucchiaio di pesto verde e uno rosso.
Circondati di una nuova luce!
Stanco di essere in sovrappeso? Calcola gratis il tuo peso forma!
|