Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne
Un libro di cucina diverso dagli altri:

Cucina bruta, Jérome Dumoulin, Nicolas Le Bec, Euro. 25
Ordina da iBS Italia
|
Vorresti stampare questa pagina ma temi che l'inchiostro costi troppo?
COME SI ARROSTISCONO I PEPERONI

Il modo migliore per pelare i peperoni è, sicuramente, arrostirli sulla fiamma del gas. Infatti, anche se altre modalità possono sembrare più veloci e semplici (per esempio, il forno normale o a microonde) la pelatura a fiamma viva è sicuramente quella che - limitandosi a bruciare solo la pellicina superficiale - più riesce a non intaccare sapore e croccantezza originari del peperone. |

 |
 |

 |
1) Prima di arrostire i peperoni, è opportuno proteggere il fornello con un pezzo di carta d'alluminio, come nella foto: in questo modo, si eviterà la fatica di doverlo poi pulire. |
 |
2) Fatto questo, si poggia un retino spartifiamma sul fornello acceso e vi si poggiano i peperoni (preventivamente lavati e asciugati). |
 |
 |
 |
3) I peperoni vanno lasciati sulla fiamma, rigirandoli spesso, finchè tutta la pellicina non sarà uniformemente bruciacchiata.
|
 |
4)Per velocizzare la spellatura, è meglio metterli a raffreddare in un sacchetto di carta da pane ben chiuso In questo modo, le pellicine - grazie all'azione del vapore acqueo - si solleveranno verso l'alto e non opporranno alcuna resistenza. |
 |
 |
 |
5) Fatta quest'operazione, i peperoni vanno puliti - senza lavarli - con uno strofinaccio di cotone in modo da liberarli da ogni residuo.
|
 |
6) Si asporta quindi il gambo e si spaccano a metà per liberarli dei semi (stando attenti a non buttare, se possibile - il liquido di cottura formatosi all'interno) e si tagliano a striscioline (strappandoli, semplicemente, con le mani) e condendoli, poi, nel modo preferito.
|
Che ne diresti di un TUO
calendario?
|