Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
La cucina di Pulcinella. Ricette della gastronomia napoletana-Recipes of the Neapolitan gastronomy
|
Stintino: spiagge
incantevoli, aragoste, e feste tradizionali
LE PARDULAS

Ingredienti:
1 Kg di ricotta di pecora
100 gr di zucchero
1 etto di farina,
due tuorli di uovo,
la buccia di un arancia grattugiata,
un pizzico di zafferano,
un pizzico di carbonato di ammonio,
300 gr di semola rimacinata di grano duro,
un cucchiaio di strutto,
un pizzico di sale.
Il "ripieno" (termine improprio ma non mi viene in mente altro) lo
prepari
con 1 kg di ricotta pecorina freschissima, 1 etto di zucchero, 1 etto
di
farina, due tuorli d'uovo, la buccia di un arancio grattugiata, un
generoso
pizzico di zafferano e un pizzico di carbonato d'ammonio (o in
alternativa
due bustine di lievito chimico).
Sistemi la ricotta in una terrina e la
lavori a forchetta incorporando mano a mano gli altri ingredienti fino
ad
ottenere un composto ben omogeneo. In alternativa alla ricotta puoi
usare
del formaggio fresco con due giorni di stagionatura che va ridotto in
fili
sottili con una macina elicoidale senza scaldarlo troppo (possibilmente
a
mano) e / o una salomonica miscela di ricotta e formaggio freschissimo
in
parti eguali. Se usi del formaggio i tempi di lavorazione si allungano
di
molto, ma il risultato finale sara' decisamente superiore. In ogni caso
il
ripieno lo devi lasciar riposare per almeno una buona mezz'ora.
Intanto prepara la sfoglia con 300 gr. di farina, due cucchiai di buon
olio
(o un cucchiaio di strutto) ed un pizzico di sale. Impasta bene il
tutto
lavorandolo a lungo come se stessi preparando delle tagliatelle. Quindi
stendila in uno strato sottile a mattarello o a macchina e tagliala in
cerchi di circa 8 / 10 cm di diametro usando una formina.
Quindi sistemi al
centro dei dischi di pasta una pallina di ripieno grande quanto una
noce e
fai aderire al ripieno i bordi ripiegati della sfoglia pizzicandola ad
intervalli regolari lungo tutta la circonferenza. In pratica devi
ottenere
una "scatolina" tonda senza il coperchio e colma fino all'orlo.
Finiti tutti
gli ingredienti sistemi tutto sulla placca da forno ed inforni a
180° per
circa 30 minuti.
Qualcuno usa aggiungere una spennellata di sciroppo di
acqua e zucchero sopra le pardule calde appena sfornate, e' un aggiunta
a
mio parere inutile, ma volendo farlo tanto vale usare sciroppo di acqua
e
miele riscaldato a bagno maria fino ad ottenere la giusta fluidita'.
---
Umbo

|