La casa che sogni al mutuo che speri Pantelleria: abitare in dammuso nell'isola vulcanica Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: ![]()
Gingerbread. Biscotti, casette e tante delizie di panpepato da gustare e regalare in ogni momento dell'anno
, Euro. 10,28
Ordina da iBS Italia
|
Paella de Mariscos di Albenghi![]() Ingredienti per 18 persone: 2 litri fumetto di pesce (che potrai fare anche il giorno prima) 800 gr. calamari (n° 4 di piccola taglia) 750 gr. gamberi sgusciati 4 Kg. cozze (preferibilmente spagnole) 2 Kg. vongole veraci 1 Kg. riso fino ribe parboiled 1 bustina di zafferano 2 peperoni 500 gr. pomodoro Pachino 350 gr. pisellini 250 gr. fagiolini 400 ml.di olio EVO 2 mazzetti di cipollotti lunghi 1 cipolla bianca 8 denti d’aglio rosso fresco 1 bicchiere di vino bianco secco 1 mazzetto di prezzemolo 2 uova sode per la guarnizione (facoltative) Procedimento: 1. Fai arrostire per una decina di minuti i peperoni in forno a 250° con il grill in funzione rigirandoli con cura. Una volta cotti chiudili in un sacchetto e appena tiepidi pelali eliminando i semi, tagliali a striscioline di 5/6 cm. e mettili da parte; 2. Lessa in acqua leggermente salata i fagiolini e, dopo averli passati per acqua fredda, tagliane l’80% in pezzetti da 1 cm. (i restanti li userai per la guarnizione); 3. Lessa in acqua leggermente salata i piselli passandoli immediatamente per acqua fredda (se no ingialliscono) e mettili da parte; 4. Sbollenta i pomodorini, pelali e tagliali in 4 quarti; 5. Pulisci accuratamente le vongole veraci e le cozze spazzolandole sotto l’acqua corrente (metti da parte 10 vongole e 10 cozze – le più belle – per la guarnizione finale); 6. Fai aprire a fiamma alta le vongole e metti da parte i frutti conservandoli in due dita d’acqua (il liquido delle vongole, filtrato accuratamente, lo aggiungerai al fumetto); 7. Fai aprire a fiamma alta le cozze e metti da parte i frutti conservandoli nello stesso contenitore nel quale hai riposto le vongole. (getta via il liquido delle cozze); 8. Pulisci e taglia a rondelle i calamari; 9. Fai rassodare le due uova (facoltativo) 10. Trita finemente il prezzemolo; Metti l’aglio intero, la cipolla ed i cipollotti a soffriggere in 400 ml. di olio extravergine d’oliva; ![]() quando la cipolla sarà imbiondita aggiungi i calamari a rondelle e, un paio di minuti dopo, i pomidorini. ![]() Fai restringere un po’ e aggiungi il riso che farai tostare ben bene. Sfuma con il vino e, quando questo sarà evaporato, togli l’aglio e inizia a bagnare col fumetto bollente nel quale avrai stemperato lo zafferano. Da questo momento in poi cerca di scuotere la padella (anche se molto pesante) evitando di mescolare il riso. A metà cottura unisci i fagiolini, i piselli ed i peperoni. ![]() A ¾ di cottura aggungi i frutti delle cozze, delle vongole ed i gamberi sgusciati. ![]() Fai assorbire tutto il fumetto che reputi opportuno calcolando che il riso (anche se parboiled) continuerà a cuocere un pochino. In pentola a parte fai aprire a fuoco forte le cozze e le vongole, spolverizza con il prezzemolo tritato e guarnisci come nelle foto allegate. ![]() (ricetta inviata al forum di gennarino.org) |
|