|
Ecco
la sequenza fotografica della preparazione della crema di marroni: |

|
 |

|
1)
Prendiamo i marroni crudi e apriamo la buccia esterna, usando
se l'avete la lama ad uncino, comoda ed efficace. |
 |
2) Alla
fine del lavoro avremo i marroni belli pelati, pronti per essere messi
a bollire per il lavoro successivo.
|
|
 |
|
3)
immergiamo i marroni sbucciati in acqua bollente. come direbbe
vissani "vivace ed allegra come un tapiro alla ricerca di foglioline
roride di rugiada mattutina".
|
 |
4)
ritiriamo i marroni dall'acqua bollente per procedere al passo
successivo.
|
|
 |
|
5) ora
togliamo la pellicina interna dei marroni, ricordando che
le cose calde scottano, e che e' vietato pensare "ma chi me l'ha fatto
fare".
|
 |
6)con uno
schiacciapatate e adeguato movimento delle mani (vietato domandarsi
perche' le mani di questa foto siano piu' MASCHILI delle altre...)
passiamo le castagne lessate e completamente prive di pellicina. [in
alternativa, mixer a immersione con lama alla max
velocità]
|
|
 |
|
7) con il
composto portato a bollore e fiamma ben alta, versiamo
la quantita' di zucchero prevista.
|
 |
8) quando
la marmellata ha la consistenza giusta, essa bollira'
sobriamente, e in sottofondo udirete la risposta alla domanda
precedente
"ecco chi te lo ha fatto fareeeeeeee...."
|