Per le tue ricerche nel sito:
La cucina di Pulcinella. Ricette della gastronomia napoletana-Recipes of the Neapolitan gastronomy
|
GLI SFORMATINI DI MELANZANE IN SALSA DI PECORINO

1 kg di melanzane
1 uovo
3 cucchiai di capperi sotto sale
circa una decina di olive nere
5-6 cucchiai belli pieni di pecorino grattugiato
un ciuffo di prezzemolo
olio e.v. oliva
2 o 3 spicchi d'aglio
pane grattugiato
sale
pepe nero macinato al momento
Per
la salsa al pecorino
una dose di salsa besciamella
da 250 gr di latte, a cui sia stato aggiunto (a caldo)
un etto di pecorino grattugiato un po' più fresco di quello
usato per gli sformatini
olio e.v. oliva
Pepe nero macinato al momento
Procedimento:
Tagliare le melanzane a fette per il lungo e farle quindi
in padella nell'olio con qualche spicchio d'aglio schiacciato ( da
togliere prima che bruci).
Una volta cotte, asciugarle con cura su carta assorbente, falle
raffreddare e quindi passarle al mixer.
Raccogliere la purea ottenuta in una ciotola, aggiungere l'uovo, il
formaggio, i capperi, le olive a pezzetti, il pepe nero, il prezzemolo,
un poco di sale.
Impastare bene il tutto lavorandolo con le mani e, eventualmente,
regolare di sale ed asciugare - se necessario - con un po'
di pan grattato o di formaggio grattugiato.
Sistemare il composto in stampini monoporzione unti d'olio e spolverati
di pan grattato e pepe nero,
ed infornare in forno gia' caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Una volta cotti, estrarre gli sformatini dagli stampini e sistemarli in
piatti accanto ad un paio di cucchiaiate di salsa al pecorino.
Aggiungere un filo di olio crudo, ancora pochissimo pepe nero e
decorare gli sformatini con qualche scaglia di formaggio.

Più di un ricettario e molto
più di un manuale di pasticceria
Le ricette per il dolce, Claudio
Sadler
, Euro. 25,00
Ordina da iBS Italia
Stanco della scelta tra lavare piatti e inquinare?
|