Per le tue ricerche nel sito e nel web:
Un libro di cucina diverso dagli altri: |
Tutto quello di cui hai bisogno per il tuo fitness, al prezzo pił conveniente. Filetto di spalla alla vernaccia di Umbo![]() Ingredienti: un filetto di spalla di manzo un po' di farina olio extravergine di oliva qualche foglia di alloro Vernaccia di Oristano cipolla, carota, sedano, pomodoro secco desalato, peperoncino, bacche di ginepro e alcune foglie di salvia Procedimento Mi riferisco a quello di vitellone, consistente in un taglio dal peso di due kg circa caratterizzato da carni tenere e da un nervo che passa per il centro. L'ho infarinato con cura e quindi fatto rosolare a fuoco vivo da tutti i lati in olio evo ben caldo, mano mano che lo rigiravo ponevo alcune foglie d'alloro nel lato appena rosolato. Quindi una prima sfumata con vernaccia d'Oristano di quella buona e sempre piu` rara a trovarsi. A parte ho preparato un battuto grossolano che ho messo a sudare in una padella a fuoco lento, composto di cipolla, carota, sedano, pomodoro secco desalato, peperoncino, bacche di ginepro e alcune foglie di salvia Come il primo mezzo bicchiere di vernaccia e` sfumato ho aggiunto le verdure e tre bicchieri di vernaccia, al bollore ho regolato il fuoco al minimo, incoperchiato e lasciato cuocere per 1 ora e mezzo, salandolo da un lato dopo la prima mezzora e dall'altro dopo un'ora in modo che il sale penetrasse direttamente nella carne senza salare eccessivamente il sugo. A cottura ultimata lo ho lasciato intiepidire nel suo sugo, quindi tagliato a fette spesse 1/2 centimetro e disposto nel piatto di servizio. Il sugo ripassato a minipimer regolato di sale e pepe, aggiunto mezzo bicchiere di vernaccia, lo ho fatto restringere a fuoco dolce in un recipiente scoperto, quindi ho irrorato la carne con il sugo e servito in tavola. Contorno di insalata mista con sedano e finocchi servita in un piatto a parte, come vino, contrariamente alla logica niente vernaccia, (troppo secca e forte per essere usata come vino da pasto ma ottima in cottura e come vino da meditazione) ma un delizioso Le Bombarde di Santa Maria La Palma in Alghero del 1998. Per me e` stata un esperienza mistica. Quando la carne e` finita confesso di aver pianto per il dispiacere. --- Umbo Circondati di una nuova luce! |
|