Il sito del pane fatto in casa
LA CONSERVAZIONE
Premesse
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di fiori
Val di Merse: profumi di vino e sapori d’altri tempi
Ricette di osterie e genti di Sicilia
|
Inizia a stare bene. Da ora.
NOCCIOLA |
 |
LE nocciole, frutti di Corylus
avellana, maturano come le noci a settembre e, come queste,
si mantengono naturalmente per diversi mesi. Il nocciòlo
è una pianta molto comune che cresce spontaneamente fra i
quattrocento e i novecento metri. I semi secchi delle nocciole hanno
un alto potere calorico, contengono grassi, proteine e zuccheri.
|
|
NOCCIOLE ALLO SCIROPPO |
Nocciole sgusciate, 500 gr di zucchero, 400
gr d'acqua |
Le nocciole devono essere
ancora tenere all'interno ma abbastanza formate da rimanere rotonde quando
si toglie il guscio. Si mettono le nocciole sgusciate nei vasi, si mette
al fuoco l'acqua e lo zucchero, si schiuma e si porta lo sciroppo a 33°,
quindi lo si versa caldo sulle nocciole. Quando si sarà raffreddato,
si aggiunge qualche goccia di limone, si copre con dischi di carta imbevuta
nel rum e si chiudono ermeticamente i vasi. |
NOCCIOLE CON VINO E ACETO |
Nocciole, aceto (o limone), vino, chiodi di
garofano, buccia di limone, zucchero (o miele) |
Si prendono nocciole fresche,
non mature, che nell'interno siano ancora un poco molli. Si toglie il
guscio, facendo attenzione a non rompere il seme, e si mettono in piccoli
vasi disposte a strati alternati con lo zucchero. Si mettono al fuoco
l'aceto e il vino 'in parti uguali, si aggiunge qualche chiodo di garofano
e una buccia di limone, si fa bollire un poco, poi si tolgono questi ingredienti
e si versa il liquido nei vasi sopra le nocciole. Il loro sapore sarà
ottimo. Invece di aceto si può adoperare succo di limone, e lo
zucchero può essere sostituito dal miele che si mescola con le
nocciole. |
|