LIMONE |
 |
IL limone è il frutto di
Citrus llmonum, una pianta originaria dell'India e dell'Estremo
Oriente che, verso il decimo secolo, per opera degli arabi, venne
coltivata anche sulle coste mediterranee. In Europa i maggiori produttori
sono attualmente la Spagna e l'Italia. In Italia è, come
tutti gli agrumi, molto diffuso nel Meridione. Contiene vitamina
C e acido citrico. |
|
MARMELLATA DI LIMONI N° l |
1 kg di limoni, 800 gr di zucchero |
Sbucciare i limoni, tagliarli
a pezzi e metterli in una terrina, con lo zucchero, mescolare bene e lasciar
riposare per 12 ore. Il giorno dopo si mette al fuoco e si farà
cuocere finché la marmellata non avrà raggiunto la giusta
consistenza. |
MARMELLATA DI LIMONI N° 2 |
6 limoni, 750 gr di zucchero, 400 gr d'acqua |
Dopo aver lavato i limoni,
tagliarli a fettine sottilissime togliendo i semi e lasciarli per 24 ore
in acqua fredda. Scolare ora la frutta, gettando via l'acqua della macerazione,
metterla in una casseruola con poca acqua e far cuocere finché
le bucce saranno tenerissime. Levare dal fuoco e lasciar sgocciolare la
poca acqua rimasta nella casseruola. Preparare ora uno sciroppo con acqua
e zucchero e portarlo a 35°,unirvi quindi i limoni e far cuocere ancora
una mezz'ora circa rimestando spesso. Invasare e chiudere ermeticamente. |
SCIROPPO DI LIMONI |
3 limoni, 600 gr di zucchero |
Sbucciare i limoni, levare
i noccioli e la pellicola bianca. Mettere ora al fuoco un bicchiere d'acqua
con la scorza di un solo limone e quando inizia a bollire aggiungere lo
zucchero. Quando questo si sarà completamente sciolto levare la
buccia e unire la polpa dei limoni. Far bollire finché si sarà
formato lo sciroppo, quando cioè avrà preso un bei colore
giallo e sarà sufficientemente denso. Si conserva in vasi ermeticamente
chiusi. |
GELATINA DI LIMONI |
500 gr di succo di limoni, 500 gr di zucchero |
Spremere i limoni, pesare
il succo e metterlo al fuoco con lo zucchero, lasciar bollire finché
sarà gelatina. |