Il sito del pane fatto in casa
 
  LA CONSERVAZIONE 
Premesse 
Le conserve a base di frutta 
Le conserve a base di frutta 
Le conserve a base di fiori
 
  
Val di Merse: profumi di vino e sapori d’altri tempi
  
 
 
  
 Ricette di osterie e genti di Sicilia
  
 | 
Inizia a stare bene. Da ora.
 
   
     GRANOTURCO | 
   
   
     
         
          |   | 
            
               IL granoturco (Zea mays) è un incrocio 
                di specie spontanee creato dagli antichi indio del Guatemala. 
                Cristoforo Colombo lo importò in Spagna. Oltre a ricavarne 
                oli commestibili, industriali e farmaceutici, l'amido e il glucosio 
                da cui si trae l'alcool, il granoturco è un prezioso alimento 
                zootecnico e con la farina si cucina la polenta. Noi non abbiamo 
                però l'usanza come gli americani e i tedeschi di consumare 
                le pannocchie giovani e tenere; infatti la ricetta che segue è 
                prettamente tedesca. Il granoturco è ricco di potassio, 
                fosforo, calcio e ferro e contiene le vitamine A, B1, B2 e PP. 
                 
              | 
         
        | 
   
   
    | PANNOCCHIE DI 
      GRANOTURCO AL NATURALE  | 
   
   
    | Pannocchie 
      di granoturco, sale, 1 l d'acqua, 20 gr di sale  | 
      
         Durata della sterilizzazione: in vasi grandi 
          110 minuti, grandissimi 120 minuti a 98°.  
        Le pannocchie devono essere piccole e tenere, 
          non ancora mature. Levare le foglie e tutti i filamenti e far cuocere 
          per 10 minuti circa in acqua salata. Sistemare nei vasi e coprire poi 
          con acqua e sale, in ragione di 20 gr di sale per ogni l d'acqua che 
          si sarà fatta bollire per qualche minuto e che sarà ancora 
          calda. Sterilizzare subito.  
        | 
   
   
    
 
		
 |