Il sito del pane fatto in casa
LA CONSERVAZIONE
Premesse
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di fiori
Val di Merse: profumi di vino e sapori d’altri tempi
Ricette di osterie e genti di Sicilia
|
Inizia a stare bene. Da ora.
GIUGGIOLA |
 |
LA giuggiola, frutto di
Zizyphus sativa, che si trova Nella regione mediterranea,
è originaria dell'Oriente. La pianta cresce, rinselvatichita,
nei luoghi aridi e solo di rado viene coltivata. Cori i suoi frutti,
oltre alle marmellate, si preparano decotti. |
|
MARMELLATA DI GIUGGIOLE |
1 kg di giuggiole passate, 800 gr di zucchero |
Si prendono delle giuggiole
ben mature, si mettono in una casseruola divise a metà con poca
acqua e si fanno cuocere completamente. Si passano al setaccio e si pesano.
Varino quindi rimesse al fuoco con lo zucchero nelle proporzioni indicate
e si fanno cuocere finché la marmellata avrà la giusta consistenza. |
GELATINA DI GIUGGIOLE |
500 gr di succo di giuggiole, 500 gr di zucchero,
il succo di 1 limone, vino rosso |
Le giuggiole devono essere
mature; si dividono a metà e si fanno cuocere nel vino rosso. Si
mettono poi in una tela di lino per far colare tutto il succo. Si pesa
il succo e lo si mette in una casseruola con lo zucchero e il succo del
limone e si fa condensare a gelatina. |
|