1) Preparare la salsa curry:
1,2 Kg cipolle tritate finemente e fatte soffriggere in burro ed olio
( tutto meno l'oliva) fino ad un color mogano; verso la fine vanno
mescolate spessissimo per non fare attaccare; a volte una cucchiaiata
d'acqua aiuta ma se la casseruola e' spessa basta usare spesso una
spatola per raschiare il fondo) |
 |
2) Quando la cipolla e' pronta abbassa la fiamma ed inizia ad aggiungere
spezie in questo ordine:
- un pezzo di zenzero fresco, sbucciato e tritato finemente. Soffriggi
2 minuti
- 1 cucchiaio colmo di coriandolo in polvere, lo mischi bene alla
cipolla e soffriggi per 5 minuti ( puoi alzare la fiamma).
- 1/2 cucchiaio di cumino in polvere e soffriggi 2 minuti
- 1/2 cucchiaio raso di paprica dolce ( per il gusto europeo)
soffriggi 1 minuto
|
3)
- Abbassa la fiamma.
- 1 cucchiaino raso di curcuma soffriggi 30 secondi mescolando.
attentamente che la curcuma tende ad attaccare.
|
 |
4)
Aggiungi pezzetti di pollo a tuo piacere ma assolutamente senza la
pelle e mischia bene.
Aggiungi poco chiodo di garofano ( se in polvere una punta di
cucchiaino) un mezzo cucchiaino di cannella, sempre in polvere e una
bella grattugiata di noce moscata, 3 foglie d'alloro. |
5) A questo punto devi aggiungere un fondo di cottura che puo' variare a
tuo piacere; un classico e' del buon brodo di pollo e ne metti a
coprire appena i pezzi di pollo; a scelta puoi anche usare dello
yogurt molto neutro come fanno in Kashmir. Cuoci il necessario, che
in generale e' una 40ina di minuti a fuoco basso e coperto sale e poco
peperoncino piccante ma decidi tu, lo puoi addirittura omettere, quel
sapore glie lo da la paprica senza farlo piccante. A differenza degli
indiani che lasciano cuocere per tempi totalmente indeterminati io ho
sempre preferito una cottura completa ma non oltre. |
 |
6)
Prima di servire
aggiungi un seme di cardamomo: procedi cosi': lo apri e butti via la
buccia verde; prendi i semini neri interni, li polverizzi in un
mortaio e li aggiungi alla ricetta mescolando bene; e' composto da oli
molto volatili, per questo si aggiunge alla fine; non piu' di uno per
la ricetta x 6 persone altrimenti rischi l'effetto "saponetta" :-)))
Se trovi delle foglie di coriandolo fresco lo triti e ne aggiungi un
pizzicone sulla porzione che vai a servire; se non lo trovi usa del
prezzemolo, ci somiglia in tutto tranne che nel sapore :-)
Un buon trucco e' di frullare la salsa curry che risulta piu' bella ed
amalgamata; no, in India non lo fanno ma dovrebbero impararlo :-)))
Voglia di India?
|