![]() |
|
Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne ![]() Più di un ricettario e molto più di un manuale di pasticceria
Le ricette per il dolce, Claudio Sadler
, Euro. 25,00
Ordina da iBS Italia
|
I calamari ripieniOvviamente, questa è solo una tra le tante ricette possibili di calamari ripieni: in questo caso, per la farcitura di cinque calamari di media dimensione, ho utilizzato i loro tentacoli, un po' di mollica di pane raffermo (60 gr) ammollato in un bicchiere di vino bianco, una fetta di mezzo etto circa di formaggio pecorino toscano piuttosto giovane, un pugnetto di pinoli, uno di uva passa ammollata in acqua, uno spicchio di aglio pestato, la buccia grattugiata di mezzo limone, una cucchiaiata di albume, pepe nero, sale e olio extra vergine di oliva.
Una volta riempiti tutti i calamari, la loro cottura è semplicissima: si rosolano leggermente in padella in olio extravergine di oliva, si bagnano con del vino bianco secco e si lasciano cuocere per una trentina di minuti (il tempo preciso dipende dalle dimensioni dei calamari) fino a quando cioè, non sarà possibile forarli con una forchetta senza alcuno sforzo. Se necessario, bagnarli ancora con del vino durante la cottura.
|