Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: ![]()
Gingerbread. Biscotti, casette e tante delizie di panpepato da gustare e regalare in ogni momento dell'anno
, Euro. 10,28
Ordina da iBS Italia
|
I BUCCELLATI![]() Il ripieno di questi dolci può variare da luogo a luogo così come cambia il nome: vucciddati, cucciddati, gucciddati, 'ucciddati (dal latino buccellatum pane da dividere in bocconi). E cambia anche la forma e l'aspetto: tranci aperti, tranci richiusi e a forma di anello (multiporzione). Nel palermitano il ripieno e' fatto di fichi secchi, sultanina, pinoli e noci impastati con acqua e liquore. E' un dolce tipico del periodo di Natale e si trova anche dai fornai. --- Sergio Qui, le foto passo a passo: Buccellato tradizionale siciliano Ingredienti: 400g di fichi secchi, 200g di uva sultanina, 100g di frutta candita (arancio e cedro), 250g di mandorle spellate, 125g di cioccolato fondente, abbondante cannella macinata, un po' di zucchero e acqua tiepida per impastare.
Gli ingredienti.
Dopo aver tirato la pasta frolla col mattarello si formano dei rettangoli e vi si adagia il ripieno. Procedimento:Tritare grossolanamente tutti gli ingredienti tranne le uvette. Impastare il tutto aggiungendo le uvette, un po' di zucchero e abbondante cannella macinata, aggiungere, se necessario un po' d'acqua tiepida. Stendere la pasta sfoglia su un piano ben infarinato
tagliarla con l'apposita rotella in rettangoli di grandezza desiderata.
Il ripieno tritato e amalgamato
Si ripiega l'involucro formando dei cannelloni richiusi alle estremità. Si inforna in una teglia rivestita di carta forno e dopo una ventina di minuti il gioco è fatto. |
|