Pantelleria: abitare in dammuso nell'isola vulcanica
Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
 La cucina italiana. Pesce
Euro. 14.50
Ordina da iBS Italia
|
Hai bisogno di darti una mossa?
Le brioches di Cecilia

(Le briosches della foto sono state preparate e fotografate da Cecilia)
Ingredienti:
500gr. di farina americana o manitoba
1 uovo ( nella doppia dose se ne mettono 3)
60 gr. di zucchero, 60 gr. di burro
1 cubetto di lievito di birra
un pizzichino di sale
una fialettina d'aroma di arancio e latte quanto basta
Procedimento:
Mettete in una ciotola la farina, aggiungete il lievito sciolto in un
dito d'acqua tiepida ( sottolineo un dito),l'uovo intero, lo zucchero, il
sale, il burro sciolto, l'aroma di arancio e impastate aggiungendo tanto
latte a temperatura ambiente fino a raggiungere la consistenza di un panetto
morbido.
Infarinate leggermente il piano di lavoro ( ricordate che il piano di
lavoro deve essere sempre di marmo o di un materiale antiaderente e mai di
legno...il legno fà attaccare la pasta e quindi voi siete costrette ad
aggiungere sempre farina), quindi versate l'impasto che dovrà risultare un
pò attaccaticcio.
Incominciate a lavorarlo e man mano che lo lavorate, vi accorgerete che
non si attaccherà più alle vostre mani, lavoratelo molto energicamente e per
almeno 10 minuti
Rimettete il panetto così ottenuto dinuovo nella ciotola, accendete per
un pò il forno, fatelo solo riscaldare, spengetelo e mettete la ciotola con
il panetto, il suo volume dovrà raddoppiare, ( d'estate è diverso perché
impiega meno tempo).
Quando la lievitazione è avvenuta, rispolverate con la farina il piano
di lavoro ( la farina dev'essere un velo) e reimpastate il panetto per altri
10 minuti, foderate una teglia con carta forno e incominciate a fare le
forme....come le vogliamo fare?...facciamo le brioschine ....prendete un
pezzetto di pasta grande quanto una patata un pò più piccola di una media,
lavoratela e dategli la forma rotonda, schiacciatela leggermente e mettetela
nella teglia.
Potete fare anche qualche treccia!..allora tagliate 3 pezzetti di pasta,
per ogni pezzetto fate un bastoncino lungo 15 cm, mettete davanti a voi i
tre bastoncini, unite le tre estremità insieme e con le tre code fate la
treccia, alla fine unite di nuovo le altre tre estremità.,( io con mezzo
kilo di farina faccio 2 trecce giganti) potete con questa pasta fare anche i
cornetti e verranno fuori i cornetti a pasta brioches.
Per fare i cornetti dovete stendere la pasta con il matterello, e
ricavare dei triangoli con il pizzo molto lungo, incominciando dalla base
più piccola incominciate ad arrotolare per finire la chiusura sul pizzo del
triangolo.Dimenticavo che le brioschine semplici si possono fare anche con
la pallina sopra, come quelle che vendono...ma voi incominciate così..poi vi
dirò come fare!! a me interessa che voi impariate a fare la pasta e sapere
come vi viene!
Adesso rimettete le brioches così composte nella teglia di nuovo nel
forno e fatele rilievitare di nuovo, quando saranno lievitate, accendete il
forno a 180° per almeno 5 minuti e infornate le brioches, state molto
attente perché questa è una pasta che subito cuoce.
Quando saranno belle dorate toglietele e tenete subito pronto un'uovo
sbattuto e con il pennello spennellate una alla volta molto velocemente
finché sono calde.
Queste briosche non si possono tenere più di 2 giorni perché si
asciugano.
|