![]()  | 
 | 
| 
 Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Che ne diresti di un TUO calendario? ![]() I ristoranti e le ricette della tradizione milanese  | 
La brioche
 | 
|||||||||||||||||||||||
La brioche realizzata con questa ricetta: un po' franata in cottura, purtroppo. Ma, si sa: non tutte le ciambelle... ;-) Questa ricetta è un adattamento di quella che preparo di solito a mano, 
	di cui trovate la  ricetta in altra parte del sito.  | ||
|   | 
       | |
1) Preparate un primo impasto con 2 tazze di farina manitoba settaciata e un terzo di cubetto di lievito sciolto in circa g 150 di acqua: lavorate per una decina di minuti con il programma impasto, fino a quando non avra' assunto l'aspetto di una palla staccata dalle pareti. A questo punto, interrompete e lasciate lievitare per 40', fino a quando la pasta non avrà preso l'aspetto di quello nella foto.  | 
    2) Passato questo tempo, avviate di nuovo il programma impasto e aggiungete una tazza di farina tipo 0 i tuorli, il burro fuso, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone, il latte e un pizzico di sale.  | 
  |
3) Avviate il programma impasto...  | 
    4)... e lavorate l'impasto a lungo finché sarà omogeneo ed elastico (la pasta si stacca dalle pareti e forma una palla bella tonda, liscia e uniforme) poi interrompete il programma e lasciatelo per un paio di ore.  | 
  |
|  
       | 
    ||
5) L'impasto è ben lievitato non appena è raddoppiato di volume.  | 
    6) Preparate ora le brioches: se non siete molto pratici, potete utilizzare degli stampi da muffin. In questo caso, ho scelto la forma classica, con un pallino di pasta sopra. Una volta pronte, mettetele a lievitare al riparo da correnti d'aria (comodissimo, il forno chiuso).  | 
  |
Non appena le brioches sono raddoppiate di volume, mettetele in forno a 190° per circa una ventina di minuti nella parte bassa del forno. Fare raffreddare avvolgendo lo stampo in canovacci puliti (come si fa per il pane).  | 
   |