Il sito del pane fatto in casa
Per le tue ricerche nel sito:
|
Bagna caôda
(please scrivere sempre con la 'o' che si pronuncia 'u' italiana.
(di Marco Zabot)
 Foto da: La cucina immorale
Dosi per 6 persone:
Prendere 5-6 teste di aglio. Scegliete bene. Pulitele bene. Togliete
il germoglio interno (la parte verdeggiante).
Mettete l'aglio in un litro di latte fresco portato ad ebollizione e
lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un'ora (più è meglio).
Gettate il latte. Schiacciate gli spicchi con una forchetta.
In una terrina mettete 200 gr di oliro di oliva extravergine. Se
l'olio
non è buono non fate la bagna caôda. Scaldate e fateci sciogliere
dentro 400 gr di acciughe dissalate e disliscate. Aggiungete l'aglio
e
fare sciogliere ancora un poco girando lentamente. La consistenza deve
essere quella di una crema. Aggiungere olio q.b.
Servite in tavola negli appositi contenitori (dianèt) individuali o
alla tradizionale in ciotoline più grosse da condividere fino ad un
massimo di 4 commensali.
Ovviamente i dianèt devono avere una fiammella che tenga in caldo la
bagna (senno' non sarebbe caôda !)
Servite con:
Verdure crude: cardi, peperoni, cavolo verza, topinambur, insalata belga(*) e
trevigiana (*).
Verdure cotte: peperoni, barbabietole, patate, cavolfiore, carote, cipolle.
Si chiude la cena con un buon brodo seguito da due martin sec cotti in
forno, con il vino.
----
Trucchi ( e chi sono io per non partecipare?)
1 - per un massimo di quattro commensali si puo' servire la bagna caôda
in una friggitrice che abbia la regolazione della temperatura buona
(tenere al minimo)
2 - Per una bagna caôda velocissima, preparate l'aglio come sopra. Poi
lo mettete in sacchetti da frizer. Quando volete la bagna caôda
preparate l'olio con le acciughe e ci aggiungete l'aglio prebollito.
In 10 minuti è pronta.
Per i puristi, niente aglio bollito nel latte, ma crudo. Avere buono
stomaco.
Buon appetito.
Marco Z.
E' tutto oro quel che luccica?
|