Il sito del pane fatto in casa
  Per le tue ricerche nel sito: 
 
 
Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne 
 
 
  
  Ricette di osterie e genti di Sicilia
  
    
  
  
 
   | 
Vorresti stampare questa pagina ma temi che l'inchiostro costi troppo?
 
LE PANCAMILLE 
(di Eucalipto)
   
Questo
dolce è realizzato con il programma che dura intorno alle
tre ore e mezza dipendentemente dalla scelta del tipo di crosta (nel
caso della De Longhi si può utilizzare il prog.  dolce
"5"  o francese "6").  
INGREDIENTI    
150 gr di latte tiepido 
120 gr di burro fuso 
2 uova intere 
150g di carote tritate 
1 bustina di vanillina 
150g di zucchero 
10 gr di sale 
400 grammi di farina 50%  manitoba 
200g di mandorle tritate 
12 gr di lievito (mezzo cubetto circa)
  
     
     
PROCEDIMENTO 
Mettere nel cestello il lievito, sbriciolato, 3 cucchiaini di zucchero
con 100 g di latte e 80g di farina. Avviare la macchina per cinque
minuti, in modo da formare una pastella, e spegnere. Lasciare lievitare
per mezz'ora circa.  
Passato questo tempo, inserire gli ingredienti nell'ordine della
ricetta e avviare la macchina con il programma prescelto (dolce
o francese). Alla fine dell'ultimo impasto si
può aggiungere dello zucchero in granelli come guarnizione. 
Come per gli altri tipi di pane, durante l'impasto, è meglio
regolare, qualora fosse necessario, le proporzioni latte/farina e
magari staccare la pasta rimasta attaccata alle pareti all'inizio
dell'impasto con un cucchiaio di legno. 
A cottura ultimata tirare fuori il dolce dal contenitore e metterlo a
raffreddare su una gratella, altrimenti rimane molto più
umido. 
         
      
      
       
       
  
Che ne diresti di un TUO
calendario? 
		
 |