Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Zucchero vanigliato naturalmente

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Innanzitutto, una premessa: vaniglia e vanillina NON sono la stessa cosa, anche se spesso vengono considerate intercambiabili.

Sono due cose completamente diversa. La prima, e’ una bacca (pregiate quelle di Tahiti o del Madagascar) scura e  allungata il cui interno è pieno di semini profumati.

La seconda, invece, e’ un prodotto da laboratorio. Può essere estratto a partire da elementi naturali oppure sintentici: resta il fatto però che il suo sapore  e il suo aroma non sono  assolutamente paragonabili a quello della vaniglia vera.

Resta quindi il problema di come procurarsi dello zucchero vanigliato VERO, quando questo serva per preparare un piatto particolare. Il modo piu’ semplice e più economico è quello di  mettere delle bacche di vaniglia in un barattolo colmo di zucchero a velo. In questo modo, l’aroma della vaniglia impregnerà quello dello zucchero e avremo ottenuto uno zucchero vanigliato naturale e a basso costo. La cosa migliore sarebbe quella di averne sempre, in dispensa, due barattoli. In questo modo, raboccando immediatamente dopo l’uso, non si correrà il rischio di avere dello zucchero scarsamente aromatizzato.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version