La ricetta del Manzo all’olio è molto antica: la prima proposta di questo piatto è di donna Veronica Porcellaga, vissuta nella metà del Cinquecento, ancora oggi considrata la più antica ed è interessante.
Da notare la presenza importante dell’olio di oliva proveniente dalle colline circostanti, da sempre considerato un elemento prezioso e destinato ai piatti della festa.
La preparazione deve avvenire il giorno precedente a quello in cui si intende consumare il piatto.
Siccome il sugo che avanza dalla preparazione di questa ricetta di Manzo all’Olio è, di solito, abbondante è possibile utilizzarlo il giorno dopo per cuocervi delle patate a spicchi.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
La ricetta del manzo all’olio di Silvana
IngredientiUn cappello del prete di 1 kg circa
un bicchiere di olio
5-6 spicchi di aglio
50 gr di acciughe sotto olio o sotto sale già diliscate
50 gr di capperi
un ciuffo di prezzemolo
Importante la scelta della pentola, che deve essere stretta ed alta in modo che la carne occupi quasi tutto il fondo.
Sistemare la carne in una pentola insieme ad una quantità di acqua sufficiente a coprirlo e un buon bicchiere di olio, 5-6 spicchi di aglio, 50 grammi di acciughe (salate o sott’olio), 50 grammi di capperi e un bel ciuffo di prezzemolo.
Fare cuocere a fuoco basso per circa 3 ore. A cottura ultimata scolare la carne e passare al setaccio la salsa. Rimetterla sul fuoco e farla addensare con un di pane e parmigiano reggiano grattugiati.
Tagliare a fette la carne e rimetterla nella sua salsa per mangiarla dopo qualche ora (la faccio la mattina per la cena) o anche il giorno dopo. Ottima anche con la polenta. La ricetta è di Silvana, la foto invece di Donatella.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>